Ho creduto da sempre nell’importanza e nell’utilità degli investimenti diretti dei privati, persone o aziende che siano, per soddisfare il bisogno o il desiderio di formazione personale e professionale. Ne sono ancor più convinto oggi.

Credo che anche in questo settore la committenza non sia più disposta a pagare le disfunzioni del “sistema istituzionale”, proprio nell’ottica dei 4 paradigmi utili allo sviluppo del cosidetto “ITALIAN FACTOR”, come divulgato nell’omonimo libro di Francesco Morace e Barbara Santoro – ed.Egea.

Anche la proposta di formazione, di consulenza e di coaching si deve orientare sui temi del “tempestivo e intenso”, “cruciale e sostenibile”, “affidabile e condiviso”, “unico e universale”.

Nuovi paradigmi che cito spesso, riprendendo quanto viene ben evidenziato nelle pubblicazioni del FUTURE CONCEPT LAB, riguardanti i lavori di ricerca sulle tendenze nelle dimensioni di vita dei consumatori e nei settori di consumo di prodotti e servizi.

Scritto da: Claudio Frasson

Condividi:
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com