Anche nel mondo degli affari credo sia opportuno mettere la persona al centro delle proprie riflessioni mentre si valutano i vari interlocutori.
Forse penso questo per la matrice umanistica che mi porto addosso. Essa viene sempre prima di quella progettuale, alla quale dò comunque molta importanza.
O forse lo penso per l’esperienza che mi ha “forgiato” fino a questo punto della mia vita.
Ad ogni modo ritengo che anche al giorno d’oggi, nel valutare le opportunità da cogliere dal punto di vista economico, sia molto utile tenere in mente un paio di proverbi latini.
Perché, se è vero che “pecunia non olet” (il denaro non puzza), è altrettanto vero che “nares insidiae manifestat” (il fiuto rivela le trappole). E quelle le mettono sempre gli uomini.
Scritto da: Claudio Frasson